WWW.PORTIDAMARE.IT

©

LIGURIA

VENTIMIGLIA CALA DEL FORTE

VENTIMIGLIA CALA DEL FORTE43°47',27 N 07°35',77 E VHF canale 73 Posti barca:178 Lungh. max:70 mt

Tel: 0184-33109 E-mail: info@caladelforte-ventimiglia.it 

Cala del Forte è un porto turistico squisito, nuovissimo e all'avanguardia situato a Ventimiglia, in Italia. A soli 15-20 minuti dal Principato di Monaco (7,9 miglia nautiche); protetto naturalmente dalle intemperie e con un accesso rigorosamente

controllato dalla terraferma, è un perfetto porto turistico

gemello dei vicini Port Hercule e Port of Fontvieille. Di proprietà di Monaco Ports, Cala del Forte è tra i porti più avanzati, meglio attrezzati e sicuri del Mediterraneo e detiene anche il titolo di concessione più lunga del Mediterraneo con una durata che va fino al 2094. Il pittoresco scenario di

Ventimiglia, il clima favorevole, i famosi mercati dei contadini,gli ottimi ristoranti, la grande varietà di negozi, i servizi di lusso e le infinite attività renderanno ogni soggiorno un'esperienza speciale. Regolari trasferimenti marittimi a bordo della loro navetta ad alta velocità Monaco One , che opera tra Port Hercule e Cala del Forte (un viaggio di 15 minuti da porto a porto),consentono agli armatori e ai loro ospiti un accesso rapido ed esclusivo al Principato. La loro forza la troviamo in 4 semplici punti: - PROFESSIONALITÀ Proprio come i porti turistici gemelli Port Hercules e il porto di Fontveille, Cala del Forte opera secondo gli stessi elevati standard professionali, impegnata senza compromessi per la sicurezza, la discrezione, la sostenibilità etica.

ecologica e la responsabilità - INTEGRITÀ Il team di Cala del Forte si

avvicina a tutte le esigenze deiclienti in modo affidabile e confidenziale.

- CONOSCENZA I proprietari di yacht saranno lieti di trovare assistenza

prontamente disponibile, non importa se tecnica, nautica o semplicemente il miglior know-how e know-how locale. - CALORE Cala del Forte èstata progettata per offrire la più calorosa accoglienza al fine di rendere

ogni soggiorno un vero piacere per i propri clienti, famiglie, amici ed equipaggi.

Sappiamo che le persone si sentono meglio quando rimangono attive e siamo orgogliosi di offrire strutture di prima classe progettate per aiutarti a fare proprio questo. Abbiamo sempre personale esperto a disposizione in ogni momento, professionisti che sono lì per rendere la tua esperienza ancor migliore. Dai un'occhiata al nostro sito web per saperne di più su ciò che offriamo.

30ff176bca3623361f94a4e62d17c95950b0a720

BORDIGHERA

 PORTO DI BORDIGHERA43°46',87 N 07°40',68 E VHF canale 16 Posti barca:250 Lungh. max:20 mt Tel: 0184-266688 E-mail: ufficioporto@bordighera.it
Bordighera, situata sulla costa della Riviera ligure di Ponente a circa venti chilometri dal confine con la Francia, è il comune più a sud di tutta la Liguria. Importante centro balneare e famoso per la coltura dei fiori si divide nella città vecchia costruita su Capo Sant'Ampelio a picco sul mare e nella città nuova. Meritano una visita il Museo biblioteca

Clarence Bicknell sede dell'Istituto internazionale di studi liguri e nella parte vecchia la chiesa di Santa Maria Maddalena del '600 e l'oratorio di San Bartolomeo. Il porto di Bordighera situato a Nord-Est di Capo Sant'Ampelio è gestito dal Comune di Bordighera. Il porto è  delimitato da un lungo molo foraneo di sopraflutto lungo circa 260 metri orientato a Nord-Est e da uno più corto di sottoflutto orientato a Sud-Est, entrambi dotati di banchina con anelli e bitte per l'ormeggio. All'interno si trovano sei pontili che insieme alla banchina costituiscono l'area riservata ai diportisti. 

Un intero pontile è dedicato alle imbarcazioni in transito. Il porto ha l'imboccatura rivolta a Nord-Est, Levante

e Libeccio provocano notevole risacca. Le imbarcazioni in entrata devono mantenersi a non meno di 100 metri dal

fanale rosso posto sulla testata del molo foraneo ad una velocità massima di 2 nodi. E' sconsigliato l'ingresso con venti

provenienti dal I e II quadrante. L'orario d'accesso è dall'alba al tramonto, il transito è gratuito per almeno 12

ore. Sono a disposizione dei diportisti fornitura d'acqua ed energia elettrica, scivolo per piccole imbarcazioni,

scalo d'alaggio, una gru mobile da 25 t, rimessaggio invernale all'aperto. La cucina di Bordighera trovandosi in una zona di confine risente di influenze francesi e piemontesi oltre che liguri. Piatti tipici sono gli gnocchetti ai gamberetti, lasagne di borragine al forno, maccheroncini a-u tuccu, agnello coi carciofi, capretto al mirto e aceto balsamico, involtini di

verdure e carne e anguille marinate (pescate nel torrente Nervia), conditi con salse leggere ed erbe

aromatiche ed accompagnati dai tradizionali vini

870a19bebd38ac36b94eace268196133ed6c9247

SANREMO PORTO SOLE

PORTOSOLE SANREMO43°48',92 N 07°47',27 E VHF canale 09, soccorso16 Posti barca:806 Lungh. max:90 mt

Tel: 0184-5371 E-mail: info@portosolesanremo.it
Portosole è il porto nuovo di Sanremo si trova a una latitudine di 43° 48° Nord e una longitudine di 7° 4° Est; è classificato come porto pubblico di Il categoria IV classe.Corso Trento e Trieste (passeggiata assai frequentata da anziani e bambini)

fiancheggia i moli di Portosole, il moderno approdo turistico di Sanremo, inaugurato nel 1978, dotato di 1.025 mq

di banchine, 167.500 mq di specchio d 'acqua e 2.740 metri di pontili. A Portosole è attivo un importante Centro

Meteo, che fornisce puntualmente previsioni meteorologiche indispensabili per la navigazione da diporto, ma non solo.

L'lnternational Sanremo Yacht Meeting e la classica regata della Giraglia, che si svolge ogni anno dal 1953, sono fra i più

importanti appuntamenti nautici. Protette dal molo di Portosole e dal Porto Vecchio vi sono la spiaggia dell'Arenella e il Morgana, costruzione anni Trenta, in stile razionalistico (molto bella la scala esterna), già sede di un ristorante e

di una famosa sala da ballo. Nei giardini antistanti, un monumento di bronzo ricorda Orazio Raimondo (1875-1920),

uno dei grandi sindaci sanremesi del passato. Recenti opere di ampliamento e abbellimento del porto hanno arricchito

Porto sole di negozi, ristoranti e parcheggi; tutt’ora in fase di progettazione la costruzione di un lussuoso albergo al

suo interno. Oggi è possibile visitare il porto e le splendide barche ivi ormeggiate con la propria automobile(un tempo l'ingresso in auto era riservato solo ai proprietari di un posto barca), all'entrata una sbarra meccanica si solleva ritirando un biglietto, che andrà restituito all'uscita insieme a qualche spicciolo, come in un normale parcheggio.

 La prima ora di sosta in automobile è  gratuita,

mentre in moto l'accesso al porto è completamente libero.

A Sanremo è stata conferita nel 2020 la Bandiera Blu per la qualità dei servizi offerti dal porto turistico di Portosole.

2d80aef099b5639a55e6f378123165318ffdff26

TOSCANA

b05146d899458f362e2dfcc4ea4c3121273770c3
63b44ca12a7ff090b214c4b2ff71827e6d796428
816a5994093a48f3cabb1f4d3d12c49efc3bd351

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

LAZIO

b05146d899458f362e2dfcc4ea4c3121273770c3
63b44ca12a7ff090b214c4b2ff71827e6d796428
816a5994093a48f3cabb1f4d3d12c49efc3bd351

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

CAMPANIA

b05146d899458f362e2dfcc4ea4c3121273770c3
63b44ca12a7ff090b214c4b2ff71827e6d796428
816a5994093a48f3cabb1f4d3d12c49efc3bd351

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

BASILICATA

b05146d899458f362e2dfcc4ea4c3121273770c3
63b44ca12a7ff090b214c4b2ff71827e6d796428
816a5994093a48f3cabb1f4d3d12c49efc3bd351

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

CALABRIA

b05146d899458f362e2dfcc4ea4c3121273770c3
63b44ca12a7ff090b214c4b2ff71827e6d796428
816a5994093a48f3cabb1f4d3d12c49efc3bd351

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

SICILIA

b05146d899458f362e2dfcc4ea4c3121273770c3
63b44ca12a7ff090b214c4b2ff71827e6d796428
816a5994093a48f3cabb1f4d3d12c49efc3bd351

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

SARDEGNA

b05146d899458f362e2dfcc4ea4c3121273770c3
63b44ca12a7ff090b214c4b2ff71827e6d796428
816a5994093a48f3cabb1f4d3d12c49efc3bd351

160

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

PUGLIA

b05146d899458f362e2dfcc4ea4c3121273770c3
63b44ca12a7ff090b214c4b2ff71827e6d796428
816a5994093a48f3cabb1f4d3d12c49efc3bd351

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

MOLISE

b05146d899458f362e2dfcc4ea4c3121273770c3
63b44ca12a7ff090b214c4b2ff71827e6d796428
816a5994093a48f3cabb1f4d3d12c49efc3bd351

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

ABRUZZO

b05146d899458f362e2dfcc4ea4c3121273770c3
63b44ca12a7ff090b214c4b2ff71827e6d796428
816a5994093a48f3cabb1f4d3d12c49efc3bd351

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

MARCHE

b05146d899458f362e2dfcc4ea4c3121273770c3
63b44ca12a7ff090b214c4b2ff71827e6d796428
816a5994093a48f3cabb1f4d3d12c49efc3bd351

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

EMILIA ROMAGNA

b05146d899458f362e2dfcc4ea4c3121273770c3
63b44ca12a7ff090b214c4b2ff71827e6d796428
816a5994093a48f3cabb1f4d3d12c49efc3bd351

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

VENETO

b05146d899458f362e2dfcc4ea4c3121273770c3
63b44ca12a7ff090b214c4b2ff71827e6d796428
816a5994093a48f3cabb1f4d3d12c49efc3bd351

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

FRIULI VENEZIA GIULIA

b05146d899458f362e2dfcc4ea4c3121273770c3
63b44ca12a7ff090b214c4b2ff71827e6d796428
816a5994093a48f3cabb1f4d3d12c49efc3bd351

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

CHI SIAMO

b05146d899458f362e2dfcc4ea4c3121273770c3
63b44ca12a7ff090b214c4b2ff71827e6d796428
816a5994093a48f3cabb1f4d3d12c49efc3bd351

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.